Rispondendo a questa necessità il DRACO, Dottorato in Architettura e Costruzione della Sapienza di Roma, diretto da Giuseppe Strappa, organizza, con la collaborazione dell’American Academy in Rome, e con il supporto dei figli di Louis Kahn (il regista Nathaniel, la musicista Sue Anne, la pittrice Alexandra) e dei più importanti studiosi del tema, la giornata di studio: “Roma,l’eredità di Kahn” , moderata dagli architetti Elisabetta Barizza e Marco Falsetti.
La prima parte della giornata indagherà le tematiche legate al soggiorno di Kahn a Roma e la vitale influenza di tale soggiorno sul suo pensiero. Interverranno i figli di Kahn Nataniel, Sue Ann e Alexandra (in streaming da Philadelphia), e gli architetti, Maria Bonaiti, Giorgio Ciucci, Paolo Portoghesi, Giuseppe Strappa. Saranno indagati il contesto italiano e romano in cui il messaggio di Kahn è stato accolto e le diverse forme della sua ininterrotta influenza.
La seconda parte della giornata interesserà gli aspetti più direttamente legati al progetto, analizzando l’ influenza di Kahn sulla generazione di architetti che per prima ha conosciuto e indagato la sua opera. Interverranno Franco Purini, Lucio Barbera, Claudio D’Amato, e gli architetti del G.R.A.U. (Gruppo Romano Architetti Urbanisti) eredi diretti del messaggio kahniano: Paola Chiatante, Gabriella Colucci, Anna Di Noto, Roberto Mariotti, Massimo Martini, Pino Milani, Francesco Montuori, Patrizia Nicolosi e Corrado Placidi.
En el Aula Magna della Facoltà di Architettura La Sapienza (sede di Valle Giulia, Roma) a las 10:00 el martes 26 de noviembre de 2013